L’isola di Andros, appartenente all’arcipelago delle Cicladi, si distingue per i suoi tanti chilometri di costa frastagliata che regalano al visitatore panorami sempre diversi, fatti di insenature nascoste e ampie baie lambite da acque cristalline. Ogni tratto della sua litoranea cela scenari sorprendenti, dove spiagge di sabbia dorata e calette rocciose si alternano senza soluzione di continuità, dando vita a un paesaggio variegato e affascinante. Abbiamo selezionato per voi le spiagge più belle di Andros, autentici paradisi terrestri che non possono assolutamente mancare in un viaggio nell’isola.
Le spiagge più belle di Andros: varietà e bellezza

Con i suoi circa 200 chilometri di costa, l’isola greca di Andros offre una sorprendente quantità di spiagge, capaci di soddisfare ogni esigenza. L’isola propone infatti arenili liberi e incontaminati per chi cerca silenzio e natura, stabilimenti attrezzati con tutti i comfort per le famiglie, lidi nei pressi dei centri abitati per chi ama la comodità, ma anche tratti selvaggi e isolati dove regna la pace assoluta. Si calcola che le spiagge siano più di quaranta, alcune ampiamente conosciute e frequentate, altre invece appannaggio quasi esclusivo dei residenti e raggiungibili solo con percorsi più impegnativi. Il mare è ovunque pulitissimo e dalle sfumature cangianti, che vanno dall’azzurro chiarissimo al verde smeraldo fino al blu profondo.
La varietà dell’offerta rende le spiagge di Andros un luogo ideale per chi non ama la confusione. Raramente, infatti, si trovano spiagge affollate, persino nei periodi di maggiore afflusso turistico. Gli arenili possono presentare sabbia sottile e dorata, distese di ciottoli levigati o coste rocciose perfette per chi ama la pesca e lo snorkeling. Nelle spiagge principali è possibile dedicarsi agli sport acquatici che permettono di esplorare i fondali limpidi e ricchi di vita del mar Egeo. Un elemento tipico da considerare è il meltemi, il vento che soffia spesso con intensità sulle isole Cicladi. Quando un versante dell’isola è ventoso, solitamente l’altro risulta riparato, per cui è consigliabile informarsi sulle condizioni meteo prima di raggiungere una spiaggia specifica.
Dove si trovano le spiagge più belle di Andros e come raggiungerle

Il lato occidentale dell’isola è caratterizzato da ampie spiagge sabbiose, facilmente accessibili e dotate di servizi che le rendono perfette per famiglie con bambini. Qui non mancano lettini, ombrelloni e chioschi. La costa orientale, invece, custodisce alcune delle spiagge più belle e suggestive, spesso di natura selvaggia, esposte però al meltemi e dunque molto amate dai surfisti.
La parte settentrionale di Andros è poco abitata e priva di infrastrutture stradali. Le scogliere a picco sul mare proteggono piccole spiagge nascoste, accessibili solo con lunghi sentieri che attraversano zone montuose. Nel sud la situazione è simile, con arenili più rari e spesso raggiungibili soltanto a piedi o via mare. Dopo queste considerazioni generali, è tempo di addentrarci nella scoperta delle spiagge più belle di Andros, mete imperdibili per chi desidera vivere appieno la bellezza autentica dell’isola.
Spiaggia di Pisolimnionas

Situata lungo la costa nord-occidentale, la spiaggia di Pisolimnionas si caratterizza per l’atmosfera raccolta e tranquilla. La baia, ben protetta dai venti, custodisce acque limpide e calme, particolarmente fresche rispetto alla media delle altre località dell’isola, qualità che le conferisce un fascino speciale nelle giornate estive più calde. L’arenile è formato da piccoli ciottoli, mentre il fondale sabbioso digrada dolcemente, rendendo la balneazione piacevole e sicura.
Si tratta di una spiaggia completamente libera, priva di stabilimenti e servizi. Chi desidera trascorrervi la giornata deve portare con sé acqua e provviste. La sua posizione isolata la rende poco affollata, anche nei mesi centrali dell’estate. Si raggiunge seguendo la strada che porta a Fellos, da cui si dirama un tratto sterrato che conduce fino a Pisolimnionas.
Spiaggia di Fellos

Poco più a sud si incontra la spiaggia di Fellos, uno degli arenili sabbiosi più amati dell’isola. Le sue acque turchesi e il litorale ampio la rendono perfetta per chi cerca tranquillità senza rinunciare alla bellezza. Alle spalle dell’arenile crescono tamerici che offrono ombra naturale, rendendo più gradevole la permanenza sotto il sole. Fellos è protetta dai venti settentrionali e le sue acque calme, con fondale che digrada dolcemente, sono ideali anche per i bambini.
La spiaggia è libera e priva di servizi, ma nelle immediate vicinanze si trova una taverna tradizionale. L’accesso è comodo grazie alla strada asfaltata che arriva fino al mare, rendendola facilmente raggiungibile.
Spiaggia di Agios Petros

A sud di Gavrio si apre la spiaggia di Agios Petros, la più estesa di tutta l’isola e tra le spiagge più belle di Andros. Il suo lungo arenile sabbioso e le acque basse e poco profonde la rendono il luogo ideale per famiglie e gruppi con bambini. Esposta al vento meltemi, è tuttavia molto frequentata, ma le dimensioni notevoli fanno sì che non risulti mai eccessivamente affollata.
Il nome deriva dalla torre di San Pietro, una costruzione risalente al IV-III secolo a.C., eretta per controllare il traffico navale dall’alto dei suoi venti metri di altezza. La spiaggia è attrezzata con stabilimenti che offrono ombrelloni, lettini, bar e taverne, ma è presente anche una porzione libera per chi preferisce sistemarsi autonomamente. L’accesso è agevole sia in auto che in autobus e vi è un ampio parcheggio.
Spiaggia Golden Sand

Come suggerisce il nome, la spiaggia di Golden Sand è un arenile di sabbia fine e dorata che si estende lungo una baia riparata dai venti. Le acque basse e calme, unite al fondale sabbioso, la rendono una meta perfetta per famiglie, coppie e chi cerca comodità e sicurezza. La spiaggia è attrezzata e curata, con stabilimenti balneari che noleggiano lettini e ombrelloni, oltre a un bar che serve snack e piatti leggeri.
La località è facilmente raggiungibile seguendo la strada principale che da Gavrio porta a Batsi. Poco distante si trova anche la spiaggia di Kipri, altrettanto bella e suggestiva.
Spiaggia di Paleopolis

Sul lato occidentale, in prossimità dell’omonimo villaggio che fu la prima capitale dell’isola, si apre la spiaggia di Paleopolis. Lunga e suggestiva, alterna tratti di ciottoli e di sabbia fine. Il mare trasparente bagna un arenile che custodisce anche antichi resti archeologici, poiché qui sorgeva l’antico porto del paese. Per questo è considerata una delle spiagge più belle di Andros.
Priva di ombra e di servizi, Paleopolis richiede di essere raggiunta con una certa preparazione. Dal centro abitato si scende verso la costa percorrendo prima un tratto sterrato e poi un sentiero immerso nella natura e tra ruderi di grande fascino.
Spiaggia di Korthi

La spiaggia di Korthi, situata nella parte sud-orientale, si distende accanto all’omonimo centro abitato. È un’ampia baia che unisce colori intensi, con sabbia scura e ciottoli bianchi, a un mare cristallino dalle mille sfumature. Esposta al meltemi, è anche frequentata da surfisti, che la scelgono per le condizioni favorevoli. Le tamerici regalano preziose zone d’ombra lungo il litorale.
La spiaggia è in parte libera e in parte attrezzata, con possibilità di noleggiare sdraio e ombrelloni. Sono presenti bar e ristoranti, oltre a tutti i servizi offerti dal vicino centro urbano. L’accesso è semplice sia in auto sia con i mezzi pubblici.
Spiaggia di Sinetiou

Tra Chora e Korthi si trova la spiaggia di Sinetiou, una piccola baia incastonata tra scogli e grotte marine. L’arenile è composto da ciottoli e sassolini, mentre le acque profonde e limpidissime invitano a nuotare e a esplorare. Alle estremità della spiaggia affiorano rocce, mentre alle spalle si innalza una montagna che nel pomeriggio regala ombra naturale.
Si tratta di una spiaggia selvaggia e libera, senza servizi, perfetta per chi cerca quiete. È tuttavia facilmente accessibile, grazie a una strada asfaltata che scende direttamente dal villaggio di Synetio. Non lontano si trova la gola di Dipotamata, con i suoi suggestivi mulini ad acqua.
Spiaggia Piso Gialia

Subito dopo Chora, nei pressi del villaggio di Stenies, si trova la spiaggia di Piso Gialia. Lunga e divisa da un piccolo promontorio in due parti, offre due scenari diversi. Un tratto di ghiaia e ciottoli e uno sabbioso, raggiungibile anche a nuoto attraversando la baia. L’acqua è incredibilmente limpida, con tonalità che variano dal verde smeraldo al blu intenso.
La spiaggia è parzialmente attrezzata, con bar e ristoranti, oltre alla possibilità di noleggiare sdraio e ombrelloni. L’accesso avviene tramite una strada cementata che parte da Stenies, anche se le possibilità di parcheggio sono limitate.
Spiaggia di Vitali

Infine, tra le spiagge più belle di Andros troviamo la spiaggia di Vitali, situata nella parte nord-orientale dell’isola. Lunga e ampia, unisce sabbia dorata e sassolini levigati, bagnati da acque turchesi e trasparenti. Non dispone di alberi per l’ombra naturale, ma alcune rocce alle estremità offrono riparo dal sole. All’arrivo, si incontra una pittoresca chiesetta bianca con dettagli blu, che contribuisce al fascino del luogo.
La spiaggia è attrezzata con stabilimenti balneari e in estate è attiva una taverna. L’accesso avviene tramite una strada sterrata che parte dal villaggio di Vitali e scende verso il mare regalando panorami spettacolari.